Costi Nascosti e ROI: Cloud, On-Premise o Ibrido? Cosa conviene davvero?

Costi Nascosti e ROI: Cloud, On-Premise o Ibrido? Cosa conviene davvero?

La scelta tra cloud, on-premise o ibrido non è solo tecnica.
È anche (e soprattutto) economica e strategica. Ogni infrastruttura ha costi visibili e costi nascosti, e il vero valore si misura nel tempo.

In questo articolo ti aiutiamo a valutare quanto costa davvero adottare una soluzione rispetto a un’altra, con un focus concreto sul ROI (Return On Investment) e la sostenibilità nel tempo.

Obiettivi della fase

  • Valutare in modo completo il costo di una soluzione
  • Capire cosa è incluso (e cosa no) nelle varie offerte
  • Fare una scelta sostenibile, non solo “economica”
  • Pensare in ottica di crescita: cosa succede tra 1 o 3 anni?

Costi diretti: quelli che vedi subito

TipoCloudOn-PremiseIbrido
Licenze / canoni✅ Mensili / per utente❌ Nessuno (salvo software a pagamento)Variabili
Infrastruttura❌ Inclusa nel servizio✅ Hardware, UPS, rete, ecc.Parziale
Manutenzione❌ Delegata al provider✅ Interna o in outsourcingParziale
Formazione✅ Minima (cloud spesso più intuitivo)✅ A carico dell’aziendaVariabile

Costi nascosti: quelli che scopri dopo

  • Tempo perso per downtime o configurazioni sbagliate
  • Supporto non incluso (molti servizi cloud hanno costi extra per ticket tecnici)
  • Lock-in tecnologico: migrare fuori da un ecosistema cloud può essere difficile e costoso
  • Compliance & legal: strumenti non conformi GDPR possono portare a rischi legali e multe
  • Scalabilità sbilanciata: soluzioni che oggi bastano, domani possono diventare strette (o troppo costose)

ROI: Come si calcola davvero?

Non basta vedere “quanto costa”: bisogna capire quanto ti fa risparmiare o guadagnare.

Esempi di ROI positivo:

  • Automazione che libera 10 ore/mese di lavoro manuale = valore reale
  • CRM che aumenta del 15% i tassi di conversione clienti
  • Backup che evita perdita di dati → continuità operativa salvata
  • ERP che integra magazzino e contabilità → meno errori, più efficienza

Investire bene significa spendere oggi per risparmiare (o guadagnare) domani.

Come scegliere in modo sostenibile?

1. Fai il bilancio delle competenze

Hai team o consulenti interni per gestire l’on-premise?
Se no, il cloud può essere una soluzione transitoria… o definitiva.

2. Analizza i dati

Quanti utenti? Quante postazioni? Quanto storage serve davvero?
Meglio scegliere strumenti che crescano con te, senza forzature.

3. Evita il fai-da-te estremo se non hai le basi

La gestione IT “in economia” senza competenze può costare cara nel tempo (e nella sicurezza).

4. Stima i costi su 3 anni

Non farti ingannare dal “mensile basso” del cloud: spesso il TCO (Total Cost of Ownership) è più alto che una soluzione gestita internamente (soprattutto dopo il primo anno).

Confronto finale: Cloud vs On-Premise vs Ibrido

FattoreCloudOn-PremiseIbrido
Costo inizialeBassoAltoMedio
Costo annuo medio (scalato)Medio/AltoBassoVariabile
ScalabilitàAltaLimitataAlta (se ben pensata)
ManutenzioneMinimaRichiede risorseBilanciata
Controllo / proprietà datiLimitatoTotaleParziale/programmabile
ROI nel tempoMedioAlto (se gestito)Alto (se ottimizzato)

Conclusione: la scelta “giusta” è consapevole

Cloud, on-premise o ibrido non sono scelte ideologiche.
Sono strategie.
E ogni strategia va calibrata sulla realtà di un’azienda, le sue risorse, le sue ambizioni e i suoi rischi.

Se hai bisogno di partire veloce → Cloud
Se hai già struttura interna → On-Premise
Se vuoi il meglio di entrambi → Ibrido

L’importante non è dove sei oggi, ma dove puoi arrivare… con una base solida, sostenibile e adatta a te.

Fine della collana, ma solo l’inizio per te

Hai ora una visione completa delle principali aree per digitalizzare (o ristrutturare) l’infrastruttura IT della tua impresa.

Dalla configurazione base fino alla sicurezza, automazione e costi, ogni decisione può diventare un vantaggio competitivo, se presa con consapevolezza.

Se vuoi, possiamo preparare:

  • Una guida PDF riassuntiva dell’intera collana
  • Un checklist pratico per ogni fase
  • Approfondimenti verticali su alcuni strumenti (Nextcloud, Odoo, pfSense…)

Faccelo sapere nei commenti!

un ringraziamento per l’attenzione da
SMIT
Make Keep Venuture


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *