Gestionale e Contabilità: Cloud (Fatture in Cloud, Xero) o ERP Self-Hosted (Odoo, Dolibarr)?

Gestionale e Contabilità: Cloud (Fatture in Cloud, Xero) o ERP Self-Hosted (Odoo, Dolibarr)?

Ogni attività, anche la più digitale, ha bisogno di una base amministrativa solida: fatturazione, contabilità, magazzino, ordini, produzione, gestione clienti e fornitori.
Qui entra in gioco il software gestionale (o ERP), uno degli strumenti più importanti e, spesso, più sottovalutati.

In questo articolo confrontiamo soluzioni cloud per contabilità e gestione aziendale con ERP self-hosted, per aiutarti a decidere come impostare (o modernizzare) la tua infrastruttura gestionale.

Obiettivi della fase

  • Automatizzare la fatturazione e tenere la contabilità aggiornata
  • Avere visione centralizzata di clienti, fornitori, articoli, ordini
  • Collegare vendite, magazzino, contabilità in un unico ambiente
  • Evitare l’uso eccessivo di fogli Excel e procedure manuali

Soluzioni Cloud – Velocità e semplicità

Fatture in Cloud (Italia)

Ideale per: liberi professionisti, microimprese, startup
Pro:

  • Interfaccia semplice e intuitiva
  • Fatturazione elettronica integrata (SDI)
  • Accessibile da browser o app
    Contro: – Poco adatto a scenari complessi o aziendali
    – Non gestisce la parte industriale o logistica

Xero / QuickBooks / Sage

Ideali per: aziende internazionali o con struttura contabile moderna
Pro:

  • Ricco set di funzionalità
  • Integrazioni API e banking automatico
  • Scalabili per PMI
    Contro: – Licenze mensili
    – Localizzazione limitata (per Italia, in particolare)
    – Richiede conoscenza base di principi contabili

ERP Self-Hosted – Flessibilità e integrazione totale

Odoo (Community o Enterprise)

Modulare, flessibile, estensibile con una community enorme
Pro:

  • Gestione completa: CRM, vendite, magazzino, contabilità, produzione
  • Interfaccia moderna
  • Integrazione con e-commerce, email marketing, helpdesk
    Contro: – Installazione e aggiornamenti non banali
    – Richiede VPS o server dedicato
    – Versione Community più limitata

Dolibarr

Più leggero, semplice e adatto a PMI
Pro:

  • Gestione di base completa (anagrafiche, ordini, fatture, conti)
  • Facile da installare su VPS o NAS
  • Interfaccia semplice e accessibile
    Contro: – Meno potente di Odoo
    – Meno curato dal punto di vista grafico
    – Personalizzazioni più limitate

Scenari Ibridi

Alcune aziende usano:

  • Fatturazione elettronica in cloud (es. Fatture in Cloud)
  • ERP self-hosted interno per magazzino, produzione e reportistica
  • Sincronizzazione tramite API, esportazioni o script custom

Esempio:

  • Ordini clienti gestiti in Odoo → generazione fattura → invio a Fatture in Cloud via API per l’invio SDI
  • Contabilità in outsourcing → esportazione dati in formato compatibile

Requisiti tecnici minimi per ERP self-hosted

  • VPS (minimo 2 vCPU, 4 GB RAM)
  • PostgreSQL (per Odoo) o MySQL (per Dolibarr)
  • Docker (facoltativo, ma consigliato per deployment moderno)
  • Backup automatizzati e sistema di aggiornamenti regolari

Un gestionale va scelto guardando avanti

CaratteristicaCloudERP Self-Hosted
Pronto all’uso⭐⭐⭐⭐⭐
Personalizzazione⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐
Fatturazione elettronicaIntegrata (in Italia)Da integrare
Costi a lungo termineRicorrentiPiù stabili, dopo il setup
EstensibilitàLimitataAltissima (plugin, moduli)
GDPR e località datiVariabileControllo totale

Un appunto importante

Molti ERP cloud (anche ottimi) non sono localizzati per la normativa italiana, soprattutto per la fatturazione elettronica e la gestione IVA.
Prima di adottarli, verifica che:

  • Supportino invio automatico SDI (Sistema di Interscambio)
  • Gestiscano correttamente regimi fiscali locali
  • Siano compatibili con commercialista/società contabile

Conclusione

Il software gestionale è la spina dorsale operativa della tua azienda.
Sceglilo con cura, non solo in base alla semplicità d’uso, ma pensando a:

  • Quanto dovrà crescere con te
  • Quanto vuoi controllare la tua infrastruttura
  • Quanto sei disposto a investire in flessibilità e integrazione


Fammi sapere se vuoi:

  • Includere un articolo guida per installare Odoo in VPS o con Docker
  • Inserire un articolo che descriva un mini flusso operativo (es. gestione ordine → fattura → contabilità)
  • o altro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *